
15 Lug Chef Alessandro Feo: un’autentica arte culinaria!
Nato nel 1985 e cilentano d’origine, lo Chef Alessandro Feo sa far vibrare la sua superba arte culinaria con il gusto e l’amore del suo meraviglioso territorio: un magnifico Cilento tutto da vivere, da gustare e soprattutto gastronomicamente raccontare!
Ed ecco dunque il golosissimo racconto dello Chef: il Tortello Caprese
Alessandro Feo: Tortello Caprese
Per 4 persone
200 gr di gamberi rossi
6 bocconcini di bufala
1 lt di latte o panna fresca
Sale e pepe q.b.
360 gr di tuorlo
1 uovo intero
150 gr di semola
350 farina 00
1,5 kg Pomodorini ciliegini
1 cipolla
Basilico
Olio extravergine d’oliva q.b.
Il procedimento dello Chef
Prendere una parte dei pomodorini e cuocerli in forno per 2 ore a 110gradi, dopodiché frullarli e setacciarli. Impastare i tuorli con il sale e le farine, far riposare l’impasto e una volta pronto, tirarlo in una sfoglia sottile.Con l’altra parte dei pomodorini,Frullarli con sale,Pepe, olio evo e la cipolla, setacciare e calarli negli stampini a semisfera, abbattere e una volta pronti sformarli E disporli sulla sfoglia, richiudere la sfoglia bagnandola e formare dei bottoni.
Ed ancora
Prendere i bocconcini, metterli in un termomix a velocità media a una temperatura di 70 gradi, versando a poco alla volta il latte o la panna fresca, ottenendo una crema, salare e pepare.Prendere i gamberi rossi, togliere il carapace, l’intestino e fare una tartare condendo con sale, pepe e olio.
Ultimo Step
Cuocere la pasta e disporla in un piatto e alternare la crema di pomodoro alla crema di mozzarella, ultimare con là tartare di gambero rosso
Alessandro Feo: un’autentica cucina!
Quella dello Chef Alessandro Feo è quindi una cucina semplice e meravigliosamente autentica! Una gastronomia che sa senz’altro raccontare molto del suo territorio d’origine e valorizzarne ogni singola caratteristica. Assaggiare per credere.