
29 Lug Estate in Cilento: Piatti da assaggiare assolutamente!
La magnifica terra del Cilento sa narrare un antichissimo racconto fatto di bellezza, colori, profumi e infiniti sapori soprattutto d’Estate. Ma in una così vasta e gustosa tradizione culinaria; come orientarsi? ecco quali sono i must da provare in questa bellissima terra anche in una così calda stagione!
Estate in Cilento? Prova le alici ‘mbuttunate
Fa caldo è vero; ma non per questo spesso riusciamo a rinunciare a certe prelibatezze. Chi si ferma a mangiare in Cilento, infatti; non può e non deve esimersi dal più goloso degli assaggi: quello delle alici ‘mbuttunate. Queste gustosissime alici; che vengono prima deliscate e poi riempite con una farcia a base di uovo, pecorino e prezzemolo; e a volte anche con una variante con la ricotta di pecora o di bufala, un battuto di capperi olive e pomodoro; vengono poi fritte in olio bollente e rappresentano davvero uno squisito piatto povero dalla meravigliosa virtù.
Cicci maritati
Altro piatto povero da provare; anche se in estate, è inoltre quello dei Cicci Maritati. Di origine greca e legati alla tradizione contadina; questi cicci maritati compongono, di fatto, una zuppa di legumi e cereali; in cui sanno trovar posto il grano duro perlato, fagioli, ceci, lenticchie e cecerchie. Protagonisti dell’omonima sagra di Stio Cilento, i cicci maritati hanno tuttavia una particolarità in più. Non solo il più bel sapore della tradizione ma soprattutto il migliore dei significati: quello beneagurale; perciò che sia quello dei Cicci maritati il più squisito degli inizi.
Estate in Cilento: Fusilli?
Realizzati esclusivamente a mano; con l’aiuto di un ferretto a sezione quadrata; questi fusilli fatti di solo grano duro, uova e sale sono riconosciuti nel Registro dei prodotti Agroalimentari tradizionali. Conditi con il sugo del castrato; o a base di carne di vitello; questi fusilli vengono ancora oggi preparati con amore dalle famiglie del luogo; e sanno rendersi protagonisti assoluti di una sagra estiva che sa, anno dopo anno, attirare visitatori di ogni parte d’Italia.
Buon appetito e, soprattutto, buone vacanze!